Home
“La porta del Piccolo Cottolengo è sempre aperta;
a chi entra non domanda se abbia un nome, una religione,
ma soltanto se abbia un dolore,
perché la nostra carità non serra porte“
Don Luigi Orione
Piccolo Cottolengo friulano di Don Orione
Sito web ufficiale del Piccolo Cottolengo friulano di Don Orione, centro assistenziale ed educativo in Santa Maria la Longa dal 1956
“La porta del Piccolo Cottolengo è sempre aperta;
a chi entra non domanda se abbia un nome, una religione,
ma soltanto se abbia un dolore,
perché la nostra carità non serra porte“
Don Luigi Orione
La Nostra Casa può accogliere 120 persone con disabilità lieve, media e grave suddivisi in gruppi organizzati in base al livello di autonomia. I Signori sono raggruppati in nuclei abitativi che si trovano nell’area collocata nel complesso che comprende anche la villa centrale (Villa Bearzi) e nella struttura adiacente (Casa Dante Cavazzini). Nucleo Sorriso: 16 Signori… Continue reading Nuclei abitativi
L’attività del fisioterapista al Piccolo Cottolengo friulano si svolge principalmente: Nei nuclei abitativi: mobilizzazione e movimento quotidiano (o quanto più frequente possibile durante la settimana) a letto e/o in carrozzina dei pazienti maggiormente compromessi sotto il profilo muscolo-scheletrico e cognitivo, cura posturale, attività di prevenzione dei danni secondari; In Palestra: esercizi generali e specifici rivolti… Continue reading Palestra e fisioterapia
Il laboratorio occupazionale e le diverse attività offrono ai nostri disabili uno spazio domestico ed accogliente, ma al tempo stesso professionale ed efficiente, dove poter sperimentare la propria autonomia e realizzare esperienze di crescita individuali, in un contesto strutturato e supervisionato dall’equipe educativa. I nostri ospiti possono scegliere tra i seguenti laboratori occupazionali di: Falegnameria… Continue reading Laboratori